LA 
                            STORIA: 
                            Importante centro agricolo e commerciale, Capo d'Orlando 
                            ha origini storiche antiche quanto leggendarie. Si 
                            dice, infatti, che il promontorio sul quale sorge 
                            la città sia stato chiamato Orlando dal nome 
                            di un ufficiale di Carlo Magno, fondatore della rocca 
                            fortificata. I ruderi del castello medioevale conservano 
                            tracce delle membrature e tessiture murarie del XIV 
                            sec. Accanto al castello è il Santuario di 
                            Maria SS. di Capo d'Orlando, del 1598. Importante 
                            è, infine, la Fondazione Famiglia Piccolo, 
                            attivo centro culturale, che ha sede nella casa- museo 
                            del famoso poeta siciliano.
                            Fra Capo d'Orlando e Sant'Agata la prima deviazione 
                            è un'interessante sosta ai ruderi del Convento 
                            di Fragalà, vicino a Frazzanò. In un 
                            incantevole posizione sull'altura che domina la valle 
                            del fiume Fitalia, con le Eolie a far da sfondo, è 
                            un esempio di architettura religiosa siciliana normanna 
                            ( visibile su richiesta telefonando allo 0941-95037 
                            ).
                            Più oltre, da Longi, si può raggiungere 
                            il punto di partenza per un'impegnativa passeggiata 
                            trekking alla stretta di Longi, una sorta di selvaggio 
                            canyon percorso da un fiume (per informazioni rivolgersi 
                            alla sezione del Club Alpino Italiano di Messina), 
                            ed alle Rocce del Crasto (mt.1315), formazioni dolomitiche 
                            dimora di rari uccelli rapaci.